Cos’è il Nautic Event

Il Nautic Event nasce da un’idea di Assonautica Nord Sardegna: valorizzare l’offerta turistica integrata della regione a partire da porti, marine e approdi.

Distribuiti lungo l’intero perimetro costiero della Sardegna, questi luoghi diventano veri e propri punti di accesso privilegiati al territorio, da cui partire per scoprire cultura, tradizioni, paesaggio, enogastronomia e comunità locali.

L’obiettivo è coinvolgere attivamente tutti i porti turistici nella promozione del territorio, trasformandoli in nodi strategici di accoglienza e narrazione, capaci – in collaborazione con partner locali – di proporre itinerari tematici dedicati ai diportisti e a chi sceglie il mare per esplorare la Sardegna da una prospettiva nuova.

Giovanni Conoci, presidente di Assonautica Nord Sardagna
Giovanni Conoci, presidente di Assonautica NORD Sardegna

Seguici sui nostri canali social

Obiettivi

Costruire la Sardegna come destinazione per il turismo nautico.
È questo l’obiettivo primario del Nautic Event: avviare un percorso concreto che rafforzi l’identità dell’isola come meta di riferimento per il diportismo nazionale e internazionale.


Il secondo obiettivo è altrettanto strategico: dare visibilità all’offerta turistica dei territori, portandola all’attenzione dei diportisti che approdano lungo le coste sarde. Il Nautic Event intende essere una vetrina dinamica e accessibile, capace di rappresentare la varietà dei servizi disponibili e la ricchezza del patrimonio territoriale.


All’interno di questa visione, trovano spazio in modo organico e integrato la dimensione culturale, il patrimonio archeologico ed etnografico, e naturalmente la tradizione enogastronomica, che costituisce uno degli elementi più riconoscibili dell’esperienza sarda.


Il Nautic Event non racconta solo il mare. Racconta tutto ciò che il mare rende raggiungibile.

Programma

27 – 28 – 29 Giugno 2025

Stintino, Porto Vecchio

Ospite e testimonial della giornata: Alessandro Masala

  • Ore 10:00 Inaugurazione e saluti Istituzionali.
  • Ore 10:30 Presentazione dell’evento a cura del Presidente di Assonautica.
  • Ore 11:00 Talk sull’ Economia del Mare – Focus sulla nautica in Sardegna.
    La Sardegna entra in Porto con i protagonisti di Salude & Trigu condegustazioni,
    laboratori ed intrattenimento.
  • Ore 13:00 “In alto i calici” brindiamo con le Tenute L’Ariosa.
  • Ore 14:00 La Sardegna entra in Porto con i protagonisti di Salude & Trigu con
    degustazioni, laboratori ed intrattenimento.
  • Ore 16:00 Avvio escursioni e attività sul territorio a cura di Escursì.
    La Sardegna entra in Porto con i protagonisti di Salude & Trigu con
    degustazioni, laboratori ed intrattenimento.
  • Ore 17:30 Presentazione del libro “CentoBoline” a cura di Marianna De Micheli.
  • Ore 19:30 Presentazione e proiezione del Film “Mare Matrice” con il testimonial
    Alessandro Masala.
  • Ore 20:00 Bollicine al tramonto a cura della Cantina di Santa Maria la Palma.
  • Ore 20:45 Reading letterario con Salude & Trigu.

Madrina e testimonial della giornata: Marianna De Micheli

  • Ore 9:30 Apertura Borgo. Briefing equipaggio regate.
  • Ore 10:00 Accoglienza ospiti One Ocean Foundation.
    La Sardegna entra in Porto con i protagonisti di Salude & Trigu con
    degustazioni, laboratori ed intrattenimento.
  • Ore 10:30 Partenza prima regata.
  • Ore 10:45 Presentazione del viaggio-evento RITORNO ALLA TERRA DEI PADRI: Navighiamo lungo le rotte dei nostri padri per riunire la Storia dei Coloni e degli Esuli con le terre natie.
  • Ore 11:30 Partenza seconda regata.
  • Ore 12:00 Presentazione e cerimonia firma della “Charta Smeralda”.
  • Ore 15:00 La Sardegna entra in Porto con i protagonisti di Salude & Trigu con degustazioni,
    laboratori ed intrattenimento.
  • Ore 16:00 Avvio escursioni e attività sul territorio a cura di Escursì.
    Performance del Coro Polifonico Turritano con Salude & Trigu.
  • Ore 17:00 Premiazione Regata con Marianna De Micheli.
  • Ore 18:00 TALK: Turismo Nautico “Avanti tutta” …. rotta verso la sostenibilità.
  • Ore 20:00 La Sardegna entra in Porto con i protagonisti di Salude & Trigu con
    degustazioni, laboratori ed intrattenimento.
    Bollicine al tramonto a cura della Cantina di Santa Maria la Palma e
    intrattenimento jazz.

Madrina e testimonial della giornata: Licia Colò

  • Ore 10:00 Apertura Borgo e accoglienza ospiti.
    La Sardegna entra in Porto con i protagonisti di Salude & Trigu con
    degustazioni, laboratori ed intrattenimento.
  • Ore 11:00 TALK: Il ruolo turistico dei Marina – La relazione con il territorio.
  • Ore 14:30 La Sardegna entra in Porto con i protagonisti di Salude & Trigu con degustazioni, laboratori ed intrattenimento.
  • Ore 16:00 Avvio escursioni e attività sul territorio a cura di Escursì.
    Performance del Coro Nova Euphonia con Salude & Trigu.
  • Ore 17:30 TALK: Il ruolo turistico dei Marina – L’importanza dell’innovazione.
  • Ore 19:00 Evento “Ti Racconto una sedia” di Vittoria Nieddu.
  • Ore 19:30 Performance di Girovagando con Salude & Trigu.
  • Ore 20:30 Bollicine al tramonto a cura della Cantina di Santa Maria la Palma e
    del Porto di Alghero.
  • Ore 20:45 Presentazione del libro “C’era una volta all’Asinara” con l’autore G. Cassitta.
  • Ore 22:00 Intrattenimento musicale jazz.

I Protagonisti

Blog

    Parlano di noi

    lanuovasardegna.it

    I porti, le marine e gli approdi dell’isola si mettono in vetrina. E scelgono Alghero per l’anno zero della fiera-evento dedicata al turismo nautico, che sarà ospitata nel waterfront “Banchina Dogana” nel week-end tra il…

    Leggi di più

    lanuovasardegna.it

    Sbarca ad Alghero l’evento che punta a promuovere l’offerta turistica integrata regionale partendo dai porti, marine e approdi. “Nautic Event Sardegna 2023” è un’azione di marketing territoriale che può contare sul sostegno

    Leggi di più

    saily.it

    Una vetrina a 360 gradi sull’offerta turistica e nautica dell’isola che è un patrimonio di tutta l’Italia. Focus sui marina, ma anche eventi sportivi, diving, trekking, biking, cultura del mare

    Leggi di più

    mondobarcamarket.it

    Al Porto di Alghero Banchina Dogana si terrà la prima edizione di Nautic Event: il 9, 10 e 11 giugno 2023 “entra in porto con noi!”

    Leggi di più